Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Paolo II a cura di Ermes Dovico
piacenza

A scuola di magia e streghe: e il vescovo fa cassa

Si avvicina Halloween e un'agenzia propone l'Accademia di stregoneria in una villa di proprietà della Diocesi di Piacenza. I fedeli protestano e il vescovo tace. E la Chiesa alza le mani: «Gli organizzatori garantiscono che non è esoterismo». E se lo dicono loro...

Focus
CRISI SISTEMICA

La Francia è il nuovo grande malato d'Europa

Esteri 22_10_2025 Stefano Magni

L'arresto di Sarkozy, la maxi rapina al Louvre, lo spread che ha raggiunto quello italiano. La Francia sta diventando il grande malato d'Europa, con governi che cadono, presidenti impopolari, uno Stato obeso e una sovversione islamica indomabile.

Editoriali
Il tema

Basta con lo slogan dell’educazione sessuale a scuola

Crepet ha messo il dito nella piaga sottolineando la superficialità del tema dell’educazione sessuale a scuola. La verità è che non può esserci una tale educazione senza due presupposti fondamentali, che però il contesto pansessualista odierno rigetta. Il compito dei genitori.

di Marco Lepore 22_10_2025
complottismi

Caso Ranucci, le indagini sconfessano la strumentalizzazione

Ci sarebbe la mafia albanese dietro l'attentato al conduttore di Report, che per primo respinge le dietrologie di chi evoca un mandante politico. Una vicenda grave che richiede verità e rigore, non odio ideologico e accuse infondate.

di Ruben Razzante 21_10_2025
Il caso Fico

Sinistra europea ossessionata da ideologie e nuovi mostri

La surreale espulsione dal PSE del premier slovacco Fico per aver inserito in Costituzione due soli sessi mostra che i socialisti europei sono ormai solo al traino di ideologie antiumane. 

di Luca Volontè 20_10_2025 Español
Il fatto del giorno
in un minuto
di Riccardo Cascioli
Riccardo Cascioli

Lo sguardo dritto verso Dio

Intervista / Don Podlewski

«Cristo, amore e verità: il segreto della comunicazione di Wojtyła»

Antonio Tarallo

Il segreto della comunicazione di san Giovanni Paolo II era il suo amore per Dio e l’uomo. Non badava all’immagine mediatica, ma a mettere al centro Gesù. La Bussola intervista don Tomasz Podlewski, responsabile della comunicazione della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo II.

- Teologia del Corpo, la dimensione del dono, di Maria Bigazzi

Parla l'economista Perali

Riforma Isee, pochi vantaggi: «Serve un cambio radicale»

Andrea Zambrano

È uno degli interventi cardine della manovra finanziaria, ma dalle prime proiezioni la riforma dell’Isee rischia di essere una riforma azzoppata da una mancanza di coraggio strutturale: «Necessario introdurre il reddito corrente». Intervista all'economista Perali. 

L'INTERVISTA/ Zaid Eyadat

La Siria finge di votare. La parola a un politologo giordano

Elisa Gestri

La Siria sta votando per il nuovo parlamento, ma solo una minoranza esigua ha accesso alle urne. Intervista al politologo giordano Zaid Eyadat a margine dell'evento MED organizzato dalla Farnesina. 

Lettere in redazione

Non solo Gaza, i paradossi della protesta ideologica

I movimenti di sinistra sono molto attivi a protestare contro il genocidio in corso a Gaza e altre guerre. Ma sono gli stessi che lottano per l’aborto, il più grande, silenzioso genocidio.

7 giugno 2025

Giornata della Bussola Toscana
Bussola Toscana 2025

Il cardinale Sarah:

Compito della Chiesa è salvare le anime

I Venerdì della Bussola

Strumia: senza Dio la scienza diventa religione

I Venerdì della Bussola

Monsignor Schneider, nella tempesta una fede certa
Consenso informato

Ddl Valditara, l’avversione della sinistra ha radici antiche

Tommaso Scandroglio

Approvato in commissione alla Camera un nuovo importante passaggio del Ddl sul consenso informato: anche alle medie sarà vietata la cosiddetta educazione sessuale. Le critiche dalla sinistra hanno radici antiche: l’odio alla famiglia (vedi Engels-Marx) e la rivoluzione sessuale.

Il caso Fico

Sinistra europea ossessionata da ideologie e nuovi mostri

Luca Volontè

La surreale espulsione dal PSE del premier slovacco Fico per aver inserito in Costituzione due soli sessi mostra che i socialisti europei sono ormai solo al traino di ideologie antiumane. 

Español
finanziaria

Una manovra di mance che scontenta anche i ministri

Ruben Razzante

Qualche mancia come il taglio Irpef, un ritocco dell'Isee, ma per la legge di Bilancio il Governo scontenta soprattutto i ministri vittime di tagli. Un'altra Manovra all'insegna di “più di così non si può”. 

A Firenze

La mostra sul Beato Angelico, uno spiraglio di Paradiso

Margherita del Castillo

Allestita a Palazzo Strozzi e nell’ex convento domenicano di San Marco, la mostra sul religioso e pittore proclamato patrono degli artisti. Un’esposizione (visitabile fino al 25 gennaio 2026) che riunisce brani di opere disseminati nei musei di tutto il mondo.

Annunciazione (Beato Angelico)